Il sensore di livello del sistema urea

Adatto a: DAF, Ford, Iveco, MAN, Mercedes-Benz, SAF, Scania, VW etc.

Precisione per il sistema urea

Nei sistemi di post-trattamento dei gas di scarico, un monitoraggio affidabile dei livelli di urea è essenziale per il rispetto dei limiti delle emissioni. I sensori di livello DT Spare Parts combinano in un unico prodotto una tecnologia del sensore precisa, un design robusto e compatibilità sistemica.

In linea con questo argomento, è stato pubblicato un nuovo video PS Tips con il Parts Specialist Lars. Vengono presentate diverse tipologie, viene descritta la modalità operativa e vengono mostrati altri componenti del sistema. Il Partner Portal di Diesel Technic offre un accesso agevole alla gamma completa di DT Spare Parts. Per il gruppo di prodotti attuale, sono disponibili i seguenti marchi, ad esempio: DAF, Ford, Iveco, MAN, Mercedes-Benz, Renault, Scania, Volvo e VW.

Partner Portal

PDF

Il sensore di livello misura il livello di urea tramite un meccanismo galleggiante. In base alla posizione del galleggiante, viene trasmesso un segnale elettrico corrispondente alla centralina: la base per la corretta indicazione sul display dell’operatore. "Il cambiamento del livello di resistenza può essere misurato direttamente utilizzando un multimetro, poiché cambia a seconda della quantità di urea", spiega Lars nel video.

Osservando i sensori di livello, salta all'occhio il loro tipico design a spirale. Questo viene utilizzato per riscaldare attivamente l'urea, aspetto essenziale poiché questa congela a temperature sotto i -11 °C. Ciò significa che il punto di congelamento è inferiore a quello del carburante. La spirale accelera il processo di scongelamento e protegge il sistema alle basse temperature. "Nelle altre varianti senza spirale, il monitoraggio avviene tramite un sensore di temperatura integrato", spiega il Parts Specialist. Se la temperatura scende al di sotto di un certo livello, la centralina attiva gli elementi riscaldanti esterni per la protezione antigelo.

Altri componenti che appartengono al sensore di livello sono le unità filtro in diverse varianti. I filtri di linea, ad esempio, vengono utilizzati per impedire che anche la minima contaminazione penetri nel sistema. Un errore tipico è il filtro intasato, che compromette la portata. Ciò potrebbe essere causato dall'AdBlue cristallizzato, che reagisce con l'aria. Oltre alla contaminazione del filtro, è necessario controllare anche eventuali perdite nel sistema. "La sostituzione regolare del filtro agli intervalli di manutenzione appropriati rende necessario il riconoscimento precoce dei difetti", sottolinea Lars. 

Ulteriori accessori come moduli di dosaggio, serbatoi di urea e tappi di riempimento sono disponibili a marchio DT Spare Parts. "Il tappo blu del serbatoio è anche un chiaro elemento di identificazione visiva dell'AdBlue, che può impedire un rifornimento errato", spiega il Parts Specialist.

Se hai delle domande tecniche sui prodotti e servizi Diesel Technic, i Parts Specialists saranno felici di risponderti tramite il loro HelpDesk e offrire la migliore assistenza: helpdesk.parts-specialists.com. Per poter rispondere alle richieste in modo ancora più mirato e localizzare gli errori, è importante includere sempre il codice di errore letto.

browser hint

Your browser version is outdated. Please update your browser. We recommend Google Chrome for optimal use of the website.

Download