Kit e componenti frizione

Adatto a: DAF, Ford, Iveco, MAN, Mercedes-Benz, Scania, Volvo etc.

Partenze senza strappi  con DT Spare Parts

Si fa presto a dire "affonda il pedale", ma si potrebbero verificare dei problemi per l'autista se la frizione non fosse d'accordo. Questo perché la frizione rende fluido il cambio di marcia durante la guida e consente di partire senza strappi, favorendo una marcia notevolmente più comoda. 

Nel nuovo video dei suggerimenti dei Part Specialists, Lars e Kevin spiegano le caratteristiche particolari da considerare per questo organo meccanico. Mostrano diversi componenti e l'installazione direttamente sul camion per spiegare in pratica come funziona. In particolare, parlano della copertura della frizione, del disco frizione e del volano. Al termine del video esaminano anche alcuni tipi di difetti.

Durante l'operazione di cambio marcia, il disco della frizione e il volano si separano tra loro interrompendo il contatto reciproco e consentendo l'operazione di cambio marcia. Il disco frizione si trova tra il coperchio della frizione e il volano. Grazie agli smorzatori torsionali, è in grado di assorbire forze elevate e assicura un funzionamento fluido del cambio. Durante la rimozione del coperchio della frizione, bisogna assicurarsi di allentare le viti secondo un ordine a croce affinché le molle del disco possano estendersi in modo uniforme. Questo previene un trasferimento di pressione. Nel controllare le molle del disco, una delle cose a cui prestare attenzione è la distribuzione della pressione sull'area di contatto con lo spingidisco della frizione.

Partner Portal

PDF

È chiaro che i singoli componenti della frizione sono tanti e sono interconnessi. DT Spare Parts è un partner forte in questo settore con oltre 900 prodotti e una vasta scelta di marchi. I marchi trattati sono DAF, Ford, Iveco, MAN, Mercedes-Benz, Scania e Volvo. Nel Partner Portal di Diesel Technic, si possono acquistare dischi frizione, paraolio, ingranaggi del volano, diversi kit per frizioni e molti altri componenti.

Un altro componente della frizione è il volano. In questo video, Kevin spiega che "la colorazione blu indica un sovraccarico termico". La frizione costante sul pezzo può modificare le proprietà del materiale e limitare il suo funzionamento. Se si sostituisce e si installa il volano, bisogna fare particolare attenzione alle viti. In base alle specifiche del produttore, queste devono essere sostituite oppure possono essere riutilizzate. Si consiglia di controllare le dimensioni.

Per installare il volano, si collegano due boccole di centraggio per assicurare il posizionamento corretto. Le viti di fissaggio devono essere serrate nell'ordine indicato per il veicolo. Per il serraggio dei bulloni, assicurarsi di rispettare l'angolo previsto. Il Parts Specialist Kevin consiglia di segnare i bulloni con un pennarello per poter rimettere i bulloni nella stessa direzione di allineamento.

Nel secondo passaggio, si utilizza un perno di centraggio per installare il disco frizione. Dopo averlo inserito, si utilizzano due bulloni di montaggio per fissare la frizione. I bulloni restanti vengono poi serrati a croce nella sequenza di serraggio indicata dal produttore e secondo la coppia prevista. "Prima del serraggio, è importante controllare che la frizione e il disco frizione siano posizionati correttamente sul e nel volano", continua Lars.

Al termine del video, Lars indica diversi possibili guasti della frizione al fine di prevenire eventuali problemi per i suoi colleghi di officina. Perché è consapevole dei seguenti problemi: quando si installa il disco della frizione accade spesso che non viene centrato correttamente oppure che la scatola del cambio urta contro di esso. Per quanto riguarda l'ingrassaggio, andrebbe fatto solo se "indicato chiaramente dal costruttore, altrimenti ciò potrebbe causare allentamenti e malfunzionamenti", spiega Lars.

Nell'area del meccanismo di rilascio, controllare se ci sono componenti guasti, perdite di grasso o segni di usura. Sul disco della frizione potrebbero essere presenti diversi segni indicanti il guasto esatto. Un professionista è in grado di riconoscere velocemente l'eventuale abrasione degli smorzatori torsionali causata dal sovraccarico termico. La presenza di segni prodotti dalle viti sul volano indica un'installazione o una coppia errata. "La frizione spesso non viene regolata affatto oppure viene regolata in modo errato. Comunque, se si installa una nuova frizione, si devono regolare i parametri per garantire che le centraline funzionino correttamente", spiega il Parts Specialists Kevin.

Per le vostre domande tecniche potete rivolgervi all'HelpDesk dei Parts Specialists tramite cui forniscono assistenza ai clienti: http://www.parts-specialists.com/it/helpdesk.

browser hint

Your browser version is outdated. Please update your browser. We recommend Google Chrome for optimal use of the website.

Download